Leggi
Al via la bicamerale per linfanzia
La neopresidente Burani Procaccini (FI) promette di collaborare con le ong di settore.
di Redazione
Giovedì 27 settembre si è svolta la seduta di elezione del presidente e dei vicepresidenti della Commissione parlamentare per l?infanzia, organismo bicamerale (composto da venti deputati e venti senatori), che ha compiti di indirizzo e controllo sull?attuazione degli accordi internazionali e delle leggi italiane relativi ai diritti di bambini e adolescenti. Alla presidenza è stata eletta l?onorevole Maria Burani Procaccini (FI); vicepresidenti i senatori Antonio Montagnino (Margherita) e Giuseppe Valditara (An); segretari l?onorevole Luigi Giacco (Ds) e la senatrice Rossana Boldi (Lega). La Bicamerale per l?infanzia si è costituita per la prima volta nel corso della XIII legislatura, il 17 dicembre 1998, un anno dopo l?approvazione della legge istitutiva (n. 451 del 23 dicembre 1997). Essa deve riferire una volta all?anno alle Camere sui risultati della propria attività, formulando osservazioni e proposte sulla legislazione vigente. La presidente Burani Procaccini ha dichiarato di voler collaborare con gli organismi dello scenario nazionale e internazionale e con le numerose ong che si occupano d?infanzia, per rendere efficaci le proposte di legge ancora giacenti e inattuate per mancanza di regolamenti e decreti d?attuazione. Il primo appuntamento nell?agenda della commissione è per il 20 novembre, giornata mondiale dei diritti del bambino, occasione in cui verranno lanciati progetti di intervento per combattere il disagio dei bambini nel mondo.
Info:
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.